Il tifone Hagibis minaccia il Giappone

Il tifone Hagibis minaccia il Giappone

Siamo nel pieno della stagione degli uragani e dei tifoni. L’ultimo in ordine di apparizione è il tifone Hagibis che dopo aver raggiunto la spaventosa categoria 5, la più pericolosa con venti di oltre 251 Km/h, prosegue il suo cammino verso l’isola giapponese di Honshu, quella centrale che ospita la capitale Tokyo.

In questa immagine il tifone è sceso a categoria 4 il giorno 10 ottobre 2019

Il tifone è previsto che impatti con la costa giapponese nei pressi della capitale il giorno 12 con venti spaventosi che potrebbero soffiare tra i 178 ed i 208 Km/h, ovvero la potente categoria 3.
Per precauzione sono già state sospese, o comunque a rischio, alcune manifestazioni sportive in atto nel Sol Levante, come il Mondiale di Rugby ed il Gran Premio di F1.

Manifestazioni sportive a parte, il tifone spaventa molto i giapponesi perchè questa volta potrebbe essere coinvolta la capitale e la potenza del vento è compatibile con forti mareggiate che investiranno la costa orientale con il forte rischio di danni ai porti ed ai villaggi costieri Tokyo compresa. La popolazione Giapponese è da sempre preparata ad eventi del genere, pochi mesi fa è stata interessata da un altro potente tifone di nome Faxai che ha causato molti danni.

Sicuramente si prevedono piogge importanti su tutta la parte centrale del Giappone che potrebbero causare improvvisi allagamenti ed alluvioni vista la grandezza della super-cella ciclonica, gli abitanti della capitale sono già stati avvisati della sospensione dei mezzi di trasporto pubblici, soprattutto le metropolitane.

Nell’immagine della NASA qui sopra è ripreso il tifone quando era ancora di categoria 5 il giorno 09 ottobre 2019.

Non solo Dorian

Non solo Dorian

?? Non solo Dorian ??

Come sapete a noi piace uscire dai canali mediatici “standard” e spostare la nostra focale anche altrove… lo abbiamo fatto per gli incendi dell’Amazzonia e dell’Africa… lo facciamo anche adesso parlando dei cicloni che scorrazzano per il Mondo.

Del devastante uragano Dorian se ne sta parlando da svariati giorni e se ne parlerà ancora nei prossimi. Attualmente è stato declassato ulteriormente a categoria 2, ma non prima d’aver seminato morte e distruzione lungo il suo passaggio e ci auguriamo che la sua richiesta di tributi si fermi qui.

Ma non è il solo Uragano attivo in questo momento. Un secondo è presente ad ovest delle coste del Messico, ma fortunatamente si perderà nell’oceano Pacifico evitando terre emerse. Il nome di questo gigante è Juliette ed è un pari categoria di Dorian, ovvero categoria 2 con venti oltre i 150 Km/h.

Nel pacifico troviamo anche un potente tifone (l’equivalente asiatico degli uragani) di categoria 1, ma destinato a crescere ed a minacciare la penisola di Corea. Il suo nome è Lingling ed attualmente spira alla velocità di 120/150 Km/h in rafforzamento.

In fine sono presenti anche delle tempeste tropicali… quelle che sono un gradino sotto i Tifoni/Uragani, ma che potrebbero diventarlo. Sono Gabrielle (destinato a vagare verso nord nell’Atlantico e a rimanere tempesta), Fernand (che sta portando grandi piogge sul Messico in queste ore e che si estinguerà in breve) e Fourteen che si trova nel Pacifico e che in futuro “potrebbe” diventare un Tifone che minaccerà il Giappone.
Le tempeste tropicali hanno venti tra i 60 ed i 120 Km/h.

WWW.METEOREGGIO.IT
Dott. Matteo Benevelli