Rovescio Temporalesco o Piovasco

Rovescio Temporalesco o Piovasco

🧑‍🏫 Rovescio Temporalesco / Piovasco 👨‍🏫
 
Guai… Guai!!! GUAI!!!
… a chiamarlo “Bomba d’acqua”, ogni volta che viene scritto un Meteorologo ha una sincope 🙁
 
Scherzi a parte vogliamo cogliere l’occasione di quanto accaduto e catturato dalle nostre webcam nella giornata odierna.
 
Diversi rovesci temporaleschi hanno preso forma sul nostro territorio ed hanno finalmente portato una Pioggia degna della P maiuscola con accumuli di 15/20 mm tra la via Emilia e la prima Collina.
 
Quando un acquazzone supera l’intensità di 10 mm/h di pioggia prende il nome di Rovescio. L’aggettivo “temporalesco” lo si aggiunge quando a queste forti piogge si associa un’attività elettrica (quindi fulminazioni e tuoni conseguenti) e forte vento. La durata varia da qualche decina di minuti ad una manciata d’ore ed interessa zone più o meno limitate di territorio.
 
Non è sbagliato nemmeno utilizzare il termine “piovasco” anche se meno d’impatto ed esaltante rispetto al primo. Questo vocabolo lo si usa per eventi improvvisi, violenti, di limitata estensione, ma accompagnati da forti venti e gocce iniziali di pioggia molto grandi. Una situazione simile a quella dell’immagine che vi proponiamo dalla nostra webcam posta sul Monte Evangelo alle spalle di Scandiano e che punta in direzione Modena.
 
La Bomba d’Acqua … non esiste! Il concetto stesso di bomba rappresenta un’esplosione in tutte le direzioni dell’acqua e non solo dall’alto al basso 😡
WWW.METEOREGGIO.IT
Dott. Matteo Benevelli