
Il Grande Carro sulla Pianura


L’inquinamento luminoso della Pianura Padana è sicuramente un’altra delle forme d’inquinamento che ci affliggono.
Nonostante questo le stelle più luminose del nostro cielo possiamo ancora vederle e le 7 stelle del Grande Carro sono tra queste.
Sono 7 stelle “circumpolari” che viste dalla nostra latitudine non tramontano mai poiché distano il giusto dalla Stella Polare che è il fulcro della nostra sfera celeste.
Questo ci permette di poterle vedere in qualunque momento dell’anno (ovviamente a patto che il cielo sia sereno… e buio!
).

Secondo i Romani, infatti, queste 7 stelle erano viste come 7 buoi che aravano il cielo attorno alla Stella Polare per tutto l’anno. Sette Buoi in latino si traducono “Septem Triones” da cui deriva le ben più nota parola “Settentrione” che indica il Nord.
Guai a chiamare quelle 7 stelle “Orsa Maggiore”! Al massimo quelle sono le “chiappe” dell’Orsa Maggiore, la vera e propria costellazione è ben più grande ed estesa 

In questa immagine appena catturata dalla nostra Webcam posta sul Monte Evangelo possiamo vedere il Grande Carro nel suo punto più basso sull’orizzone perfettamente a Nord.
Infatti se uniamo le ultime due stelle del quadrilatero del Grande Carro e proseguiamo verso l’alto possiamo arrivare ad individuare la Stella Polare (circa 5 volte la distanza che separa le due stelle) che indica, appunto, il Nord.
WWW.METEOREGGIO.IT
Dott. Matteo Benevelli