
Giornata Mondiale dell’Acqua
🌊 Giornata Mondiale dell’Acqua 💧
Risorsa sempre più preziosa del nostro territorio, ma anche risorsa sempre più scarsa.
Il clima sta cambiando a vista d’occhio e in questi ultimi anni stiamo assistendo a chiari segnali che tutto non è più come prima.
Le piogge sono sempre più scarse e anche gli eventi violenti che una volta recuperavano il gap negativo non riescono a compensare questi lunghi vuoti.
Il limite delle nevi sulle Alpi si sposta sempre più in alto riducendo la superficie in chilometri quadri che potrebbe gradualmente rilasciare acqua di fusione. Vaste zone delle Alpi sono in ombra pluviometrica e il nord-ovest è alle prese con una feroce siccità già nel mese di Marzo.
Nel reggiano va leggermente meglio, ma tra non molti giorni rimarremo senza la scarsa neve caduta in inverno e i nostri corsi d’acqua che già sono in sofferenza rischiano di andare in magra molto prima del previsto (o almeno dei periodi medi degli anni passati).
Le cause di tutto questo sono come sempre molteplici e molte ancora in fase di studio. Certo è che in questi anni assitiamo ad un maggior quantitativo di energia potenziale nell’aria, di calore nelle acque dei mari che ci circondano che innescano violenti eventi temporaleschi nel centro-sud dello stivale lasciando ai margini il nostro territorio ed il nord-Italia in generale.
Altro colpevole è da ricercare nella crescente forza della cella di Hadley (corrente d’aria che solitamente interessa la zona tra Equatore e Tropico), che si sta spostando sempre più verso nord portando a lunghi periodi di alta pressione che tengono a debita distanza le piogge atlantiche. Il tutto a discapito del mite Anticiclone delle Azzorre (quasi scomparso dai radar), per un più prepotente e feroce Anticiclone Africano.
L’inverno è un periodo notoriamente avaro di precipitazioni, è da adesso che inizia il momento migliore per la pioggia… tutto si può ancora recuperare, ma di certo dovremo fare i conti con la scarsa neve caduta durante l’inverno che sarà da tenere in considerazione e che sicuramente pagheremo cara nel cuore dell’Estate.
La giornata di oggi vuole puntare l’attenzione su una risorsa che diamo per scontata, ma che potrebbe diventarlo sempre meno nel futuro prossimo.