?? Caldo Africano ??

Temperature non eccessive, quelle registrate dai termometri, ma fortemente aggravate dalla forte umidità.
Le deboli piogge cadute sul nostro Appennino fino alla Pedecollinare sono già evaporate facendo salire di molto l’umidità che aggrava i valori percepiti dal nostro corpo facendoci sentire quella fastidiosa sensazione di soffocamento.

Rispetto a 24h fà le temperature sono salite solamente di 1°C rispetto a ieri quando, invece, si sta decisamente meglio. Un incremento più sostanzioso delle temperature, invece, lo abbiamo in alta quota dove le temperature raggiungono i 24°/25°C.

Il vento soffia leggero da est, ma si tratta di un caldo vento di scirocco che ha poco successo nel mitigare l’afa.

Nelle nostre immagini vi mostriamo il perchè di questo improvviso calore e fin dove si spinge.
Si noti anche che a livello globale, invece, ci sarebbe da gioire poichè il bilancio termico è di -0,1°C!

Paradossale vero?
Maggio freddo, ma bilancio globale in netto riscaldamento.
Oggi caldo afoso, ma bilancio globale in lieve raffreddamento.

In realtà non è paradossale, è solo la differenza tra “meteorologia” e “climatologia”. La prima si limita a singoli eventi, la seconda su una raccolta di dati in un lungo periodo individuando una media.
Come dire che una rondine non fa primavera

Dott. Matteo Benevelli
METEOREGGIO.IT