Sono passate 24h dal nostro ultimo articolo e vi avevamo detto che molte cose sarebbero cambiate e vi possiamo dire che molte altre cambieranno fino al giorno stesso, ma è giunto il momento di fare un’analisi degli ultimi modelli usciti in queste ore.

E’ confermato l’arrivo della neve Domenica 5?
Si, sul nostro Appennino la neve farà il suo arrivo e probabilmente con accumuli “importanti”. Possiamo dire che saremo al cospetto di un vero e proprio attacco invernale in piena primavera, un evento molto raro e che sicuramente potrebbe avere ripercussioni disastrose sull’agricoltura e sulle fioriture che sono a pieno regime proprio in queste settimane. Gli effetti peggiori, purtroppo, interesseranno l’Appennino dove la neve seppur bagnata e di scarsa consistenza per alcuni giorni avrà effetti negativi su piante ed insetti impollinatori.

Cosa succederà?
Al momento è previsto l’arrivo del maltempo già nella notte tra Sabato 04 e Domenica 05 con piogge sparse che interesseranno tutta la provincia. La vera svolta arriverà con il vento… un vento teso e freddo che farà precipitare la quota neve attorno ai 500 metri attorno alle 08:00/09:00 del mattino. Fiocchi di neve, quindi, già a Baiso e Casina con accumuli che non dovrebbero creare disagi in quelle zone. Fiocchi più arroganti a quote maggiori come ad esempio Castelnovo né Monti.
Dall’ora di pranzo, poi, la quota neve salirà di almeno 200 metri ma i fiocchi potrebbero ri-presentarsi a tratti anche in zone più basse.

Quanta neve cadrà?
Al momento i modelli sono piuttosto ballerini, ma alcuni prevedono circa 10/15 cm sulla media Collina, 15/25 cm sull’alta Collina, 30/35 cm in Montagna. Questi valori, però, sono da prendere con molta leggerezza poichè nelle prossime ore subiranno sicuramente dei ritocchi. Tali valori sono stime secondo le analisi di alcuni modelli che migliorano di ora in ora man mano che ci si avvicina alla data dell’evento (ieri ad esempio erano molto meno abbondanti, domani potrebbero scendere o crescere ancora).

In Pianura?
Non arriverà la neve, ma la pioggia si e ad essa si sommerà un po’ di vento teso con raffiche di circa 30/40 Km/h. Nulla di preoccupante, ma le piogge andranno sicuramente ad ingrossare i corsi d’acqua.

Allerte meteo?
Sicuramente verranno emesse nella giornata di domani, i rischi saranno molti… dal disagio legato alla neve in Appennino che sarà sicuramente abbondante e probabilmente molto pesante, alle abbondanti piogge che potrebbero ingrossare i corsi d’acqua. Tuttavia esistono agenzie governative a cui spetta questo genere di notizie e non ci vogliamo arrogare il diritto di mettere ansia a nessun nostro utente.

Ci sono pericoli?
Assolutamente no se non siamo noi a carcarli. L’evento è sicuramente eccezionale poichè la neve a Maggio così in basso è qualcosa che non si vede facilmente, ma non è nemmeno un evento a cui non siamo preparati, potrebbe essere una qualsiasi perturbazione di metà inverno… con la sola differenza che siamo a Maggio e pertanto assisteremo ad un disgelo repentino nei giorni della prossima settimana.

Domani pubblicheremo una nuova analisi con qualche dato in più rispetto ad oggi.

Dott. Matteo Benevelli
WWW.METEOREGGIO.IT