Il gran caldo di questi giorni non è solo affare della nostra Provincia. Il gran caldo affonda le sue radici un po’ più lontano ed investe con ancor maggiore enfasi altri paesi europei.
Il caldo di matrice africana, infatti, sale lungo la penisola ibierica per entrare in Europa dalla Francia fino alla lontana Polonia. Una lingua di calore che nella giornata di ieri ha fatto toccare i 32°C al sud della Francia e i 33°C alla Spagna!
Le Alpi in parte ci proteggono poichè la striscia di calore spinge i termometri fino ai 30°C anche in Baviera. Paradossalmente il caldo ci raggiunge aggirando le Alpi proprio da nord-est, tant’è che nella giornata di ieri le zone più calde della nostra provincia erano quelle orientali a ridosso del modenese e in quella provincia ieri sono stati toccati, appunto, i 30°C.
Scherzi di una stagione mezzana che solo 3 anni fa vedeva cadere la neve dal cielo ed ora ci fa assaggiare i primi 30°C, valore che se non verrà toccato oggi nelle campagne di Correggio, verrà raggiunto il giorno successivo (Venerdì 13 per i superstiziosi).
Ovviamente dal gran caldo di Maggio è assolutamente impossibile dedurre come sarà l’Estate, chi ci prova vi prende in giro e tira totalmente a caso … ma senza alcuna ombra di dubbio gli anni davanti a noi vedranno sicuramente estati molto “impegnative”.
Cosa ci aspetta nell’immediato futuro?
Tra alti e bassi i valori termici rimarranno alti almeno fino al 21 di maggio (basandoci su modelli … e in tal caso si parla di “tendenza” e non di una previsione), anche se da metà mese potrebbe arrivare di tanto in tanto un po’ di instabilità che ci aiuterà nel gestire meglio il calore diurno. Parliamo di diurno perché fortunatamente di sera e al mattino si sta piuttosto bene.
Immagini: Scott Duncan e Met Office
WWW.METEOREGGIO.IT
Dott. Matteo Benevelli