Ammettiamo che ci stiamo prendendo un po’ gusto con questo genere di post, comunque anche oggi vorremmo mettervi al corrente di ciò che potreste trovare sul web da oggi per i prossimi giorni.
Giugno gelido – L’Estate dovrà aspettare – L’anno senza Estate – Estate Artica – Torna la neve a Giugno …. e chi più ne ha più ne metta.
Probabilmente questi titoli verranno utilizzati proprio da coloro che una settimana fa annunciavano 40°C per questa settimana, o da chi dichiarava che l’estate 2019 sarà torrida e feroce (magari ci prenderanno, ma per il momento dovranno rimangiarsi quello che hanno scritto solo per raccogliere like).
Ma andiamo per grado e smorziamo i toni polemici:
alcuni modelli previsionali vedono l’arrivo di altra aria fredda dal Nord, aria che probabilmente manterrà questa condizione di instabilità ancora a lungo e che contribuirà a non far salire le temperature oltre la media del periodo.
Cosa ci aspetta esattamente?
Se questa discesa di aria fredda effettivamente farà il suo arrivo avremo ancora condizioni di maltempo e piogge tra la fine di Maggio ed i primi giorni di Giugno.
Arriverà la neve a Giugno?
Assolutamente no… non sul nostro territorio provinciale, probabilmente sulle Alpi, se proprio proprio vogliamo essere estremamente ottimisti qualche fiocco sul Crinale (ottimisti per chi ama la neve ovviamente).
Le temperature?
Scenderanno leggermente sotto la media del periodo (ovvero della media delle temperature degli ultimi 30 anni), con valori che non si discosteranno esageratamente dalle temperature di questi ultimi giorni. Pertanto non serviranno maglioni di lana o chissà quale espediente invernale, avremo temperature da inizio primavera e non da fine primavera.
Si verificheranno criticità?
L’insidia maggiore non sarà il freddo, ma eventualmente gli sbalzi termici che possono incidere sulla salute delle persone più sensibili a tale aspetto bio-climatico. Seconda insidia potrebbe essere la pioggia, ma non ci aspettiamo delle precipitazioni importanti (questa nostra stima però è basata sui dati odierni e che nei prossimi giorni cambieranno sicuramente).
Cosa possiamo fare?
Portare pazienza ed attendere ancora qualche settimana per l’arrivo dell’Estate. Il caldo arriverà sicuramente e non deluderà gli amanti del Sole.
Come sarà quest’Estate?
Impossibile dirlo, chi lo fa è in malafede.
E il surriscaldamento globale?
Purtroppo è vivo e vegeto, il raffrescamento “locale” non annulla il riscaldamento “globale”. Se da noi fa fresco in altri luoghi sicuramente stà facendo caldo. Se dell’aria scende dal Nord significa che qualcuno di molto più prepotente lo ha scalzato dalle regioni artiche e quel qualcuno è un anticiclone caldo!
Nei prossimi giorni, ovviamente, vi terremo aggiornati.
WWW.METEOREGGIO.IT
Dott. Matteo Benevelli