🌬 Onde Atmosferiche 🌫
Ieri vi abbiamo parlato del fenomeno della Calima e anche oggi rimaniamo presso le Isole Canarie perché come conseguenza di quel vento carico di sabbia si sono manifestate anche delle nuvole particolari: le onde atmosferiche.
Si tratta di un disturbo atmosferico che altera il normale moto del vento con ondulazioni verticali che generano lunghe strisce parallele di nuvole.
Nel nostro caso siamo in presenza di un forte vento caldo di Scirocco che si trova a subire diverse sollecitazioni a livello di pressione, temperatura, umidità e soprattutto… si scontra con le alte montagne vulcaniche delle Canarie.
L’ostacolo rappresentato da queste isole comporta turbolenze che perturbano il normale scorrere del vento.
Sempre in questo caso possiamo parlare di onde stazionarie (opposte alle onde viaggianti), poichè queste lunghe increspature permangono per diverse ore sempre nella stessa posizione a fronte delle isole di Lanzarote e Fuerteventura.
Un altro termine per definire le onde atmosferiche di questo tipo è “maree atmosferiche”.
Immagine: NASA – Modis
14 gennaio 2022
WWW.METEOREGGIO.IT
Dott. Matteo Benevelli