
Nuovo affondo africano di Maggio
🌡 Nuova ondata di calore 🌡 Già da diversi giorni vi abbiamo anticipato che la seconda parte di questa settimana rischiava di essere decisamente calda e i modelli non hanno cambiato di molto idea... Oggi e domani ci attendono due giornate tutto sommato fresche e...

Primi assaggi d’estate 2022
Il gran caldo di questi giorni non è solo affare della nostra Provincia. Il gran caldo affonda le sue radici un po' più lontano ed investe con ancor maggiore enfasi altri paesi europei. Il caldo di matrice africana, infatti, sale lungo la penisola ibierica per...

Pericolo incendi, scatta il codice Arancione dal 26 Marzo
Pericolo Incendi Scatta da sabato 26 marzo e proseguirà almeno fino alla mezzanotte di domenica 3 aprile in tutta l’Emilia-Romagna “lo stato di grave pericolosità” per il rischio di incendi boschivi. Allerta Arancione Codice arancione a causa dello stato di siccità...

Il punto della situazione a metà Marzo con la siccità
💧 Bollettino Siccità 🏜 Da oltre un mese si parla del lungo periodo di Siccità che stà interessando il nord Italia e la nostra Provincia. La pioggia latita da tanto e in questo 2022 si sono visti solo 3 giorni di pioggia sui 76 a calendario. Gli accumuli medi sono...

Dal Favonio alla Neve
Che sia la volta buona? Da sempre Febbraio è un mese che riserva sorprese, comportamento tipico di quei periodi di transizione tra una stagione e l'altra che regala alti e bassi. La lunga siccità che interessa il nostro territorio si aggrava giorno dopo giorno e la...

Terremoto serale nel reggiano
Ha tremato forte la terra sotto la Pianura reggiana con due sismi ben distinguibili alle ore 19:55 e 21:00. Soprattutto il secondo evento che ha raggiunto Magnitudo 4.3 è stato avvertito fino in Veneto in direzione Padova. La zona interessata dalle due forti scosse (M...

Stau e Favonio
Stau e Favonio Vogliamo approfittare di quanto accaduto ieri per spiegarvi i motivi di tanto "caldo anomalo" il 2 di Febbraio. Per farlo sfruttiamo l'eloquente immagine satellitare scattata dal satellite Modis della NASA attorno alle 11:30 del mattino. In questa...

Onde Atmosferiche
🌬 Onde Atmosferiche 🌫 Ieri vi abbiamo parlato del fenomeno della Calima e anche oggi rimaniamo presso le Isole Canarie perché come conseguenza di quel vento carico di sabbia si sono manifestate anche delle nuvole particolari: le onde atmosferiche. Si tratta di un...

La Calima
La Calima Si tratta di un particolare fenomeno che si è manifestato in questi giorni e che interessa le coste del Marocco e le Isole Canarie. Il termine spagnolo è in uso proprio sulle Isole Canarie ed indica un forte vento di Scirocco (quindi da sud-est) che porta un...

Breve prepotenza azzorriana
Dopo l'ingombrante presenza di inizio anno dell'Anticiclone Africano è la volta del ben più mite Anticiclone delle Azzorre che nei prossimi giorni conquisterà sempre più campo nel cuore dell'Europa. Anche questo gigante di alta pressione porterà condizioni di tempo...