Questa mattina è la domanda che si pongono tutti… è la domanda che CI pongono tutti, cerchiamo di fare un po’ di chiarezze in qualcosa che di chiaro ha ben poco 🙁

 
Prevedere la neve è una delle cose più difficili da prevedere per un meteorologo, poichè in un modo o nell’altro creerà sempre scontento nei propri utenti.
Chi ama la neve ne vuole tantissima e se non attaccano almeno 5 cm al suolo non è neve!
Chi la detesta anche solo vedere i fiocchi cadere dal cielo è come assistere ad una bufera, indipendentemente dal fatto che al suolo si fermi o meno.
E se poi è mista?!? A questo punto chi avrà messo neve deluderà gli amanti della neve, chi avrà messo pioggia verrà incolpato del fatto che però qualche focco è caduto.
 
Ok, scherzi a parte… andiamo per gradi.
 
Nevicherà domani?
Si, sul nostro Appennino sicuramente.
 
In Pianura?
Forse domani mattina verso le 9 (orario indicativo), qualche fiocco di neve si spingerà verso la via Emilia ed interesserà la fascia Pedecollinare.
 
Arriverà tanta neve?
No, le precipitazioni saranno deboli. Tuttavia in Appennino a fine giornata potrebbero accumularsi 5/10 cm, magari in qualche zona anche qualcosa di più.
In Pianura o sulla Pedecollinare poco o niente, più che altro qualche fiocco che poi verrà rimpiazzato dalla pioggia.
 
Ci saranno disagi?
Nel caso in Appennino, ma vista la scarsità degli accumuli sicuramente non ci saranno disagi sulla rete stradale principale.
 
Venerdì?
I modelli cambiano ogni 6 ore, pertanto è ancora presto per fare una previsione corretta. Al momento non ci aspettiamo la neve in Pianura, ma qualche altra nevicata interesserà di sicuro il nostro Appennino con altri accumuli.
 
Questa previsione è definitiva?
No, come vi abbiamo detto i modelli cambiano ogni 6 ore e sotto sera vi daremo altre notizie in merito.
 
Potreste sbagliarvi?
E chi non sbaglia? 🙂

Ma siamo piuttosto tranquilli del fatto che la perturbazione di domani non sarà acuta come in molti voglio far credere.

 

WWW.METEOREGGIO.IT
Dott. Matteo Benevelli