Ieri pomeriggio il satellite europeo “Sentinel-3” che monitora il nostro continente ha scattato un’immagine a dir poco inquietante, ovvero un’immagine che mostra la temperatura superficiale presente sull’Europa.
Abbiamo voluto fare uno zoom sulla nostra Regione per mostrarvi quanto incida la cementificazione sull’accumulo di calore. Accumulo è il termine giusto poichè queste “isole di calore” conservano nel cemento e nell’asfalto grandi quantità di energia termica a lento rilascio condizionando negativamente le temperature notturne, quelle in cui si dovrebbe tirare un po’ di fiato. Sfortunatamente questo caldo latente a lento-rilascio non ha fatto scendere i termometri sotto i 29°C nella notte nelle Città………. 29°C di notte è un valore che ha quasi dell’incredibile, un record mai registrato prima di oggi, i valori sono scesi quando ormai arrivavano già i primi chiarori dell’alba.
I termometri non sono scesi sotto i 26°C nemmeno sulla Pedecollinare.
Questi i valori minimi di questa notte/mattina:
27,3°C a Reggio Emilia (30,7°C a mezzanotte!)
25,9°C a Scandiano
23,8°C a Cavriago
23,8°C a Castelnovo né Monti
23,7°C a Reggiolo
22,7°C a Correggio
21,0°C a Ligonchio
17,2°C a Febbio
WWW.METEOREGGIO.IT
Dott. Matteo Benevelli