👨🏫 Breve analisi e qualche considerazione …
Finalmente dopo tantissimo tempo l’Anticiclone delle Azzorre torna a farci visita. Questo fatto ci impone di fare qualche precisazione riguardo alcune terminologie che ci avrete visto scrivere e che hanno sollevato alcune domande … come ad esempio l’uso del termine “rinfrescata”.
Molti hanno storto il naso nel leggerlo, ma va fatta qualche precisazione:
1 – siamo all’inizio del mese di Luglio
2 – veniamo da settimane o mesi con temperature da 35°/37°C
Pertanto:
1 – è normale che in questo periodo faccia caldo, il giusto sarebbe 30°/32°C per rientrare nella media del periodo.
2 – se passiamo da 36°C a 31°C siamo senza ombra di dubbio d’innanzi ad un raffrescamento.
Fatte le doverose premesse che un raffrescamento estivo non significa che dobbiamo riprendere il golfino fuori dall’armadio a mezzogiorno, vi possiamo dire che finalmente l’Anticiclone delle Azzorre ci regalerà un po’ di Estate “normale”.
Caldo diurno con valori di circa 32°C in Pianura e serate/mattine gradevoli con valori minimi sotto i 20°C.
Fortunatamente questa fase di tranquillità durerà almeno fino a ridosso della metà del mese.
Secondo alcuni modelli, purtroppo, successivamente potrebbe tornare protagonista l’Anticiclone Africano che si porterà nuovamente verso ovest tra Marocco e Algeria scagliando nuovamente un gran caldo verso la Spagna e la Francia.
Dall’interazione tra Africano e Azzorre potrebbe nascere un “corridoio di aria calda” che arriverebbe a toccare anche il nord Italia e in quel caso i termometri potrebbero riportarsi attorno ai 37°C durante il pomeriggio.
WWW.METEOREGGIO.IT
Dott. Matteo Benevelli