⚠️ Allerta Meteo – Gialla ⚠️

L’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e da ARPAE ha emesso un allerta gialla per via dei temporali attesi nella giornata di domani, Sabato 22, quando il nostro territorio sarà interessato dal passaggio di una perturbazione abbastanza “disorganizzata” e dal comportamento imprevedibile.
Cita l’allerta:
Nella giornata di sabato 22 giugno il transito di un minimo depressionario sul settore centro-settentrionale della Penisola Italiana porterà condizioni di instabilità atmosferica che, amplificate da un’avvezione umida nei bassi strati, daranno luogoa una diffusa attività convettiva sul territorio regionale. Si prevede, pertanto, la possibilità di un’organizzazione dei fenomeni temporaleschi, più probabili durante le ore centrali della giornata, che saranno in esaurimento nelle ore serali sul settore centro-occidentale e nelle ore notturne sulla costa. In concomitanza dei fenomeni temporaleschi potranno verificarsi raffiche di vento di moderata intensità e fulminazioni. Si valuta una bassa probabilità di accadimento di eventi grandinigeni.

Ma cosa significa realmente che è stata emessa un’allerta gialla per temporali?
Cosa si aspettano gli enti accreditati per emetterle dai temporali di domani?
Per spiegarvelo vi postiamo la tabella che descrive ciò che significa allerta gialla per temporali.
Cosa ci aspettiamo noi?
Esattamente quanto descritto nel testo qui sopra, ma con la tranquillità del fatto che verremo attraversati da un fronte temporalesco di quelli che abbiamo visto già interessarci centinaia di volte, con la sola differenza che questa volta è prevista la loro formazione e gli enti ce ne danno notizia in anticipo

Quindi possiamo ignorarla?
Assolutamente no, facciamoci trovare pronti e prendiamo atto del fatto che chi di dovere è stato allertato e monitorerà quanto accadrà domani per la nostra sicurezza.

METEOREGGIO.IT
Dott. Matteo Benevelli