Nemmeno il tempo di goderci i temporali che hanno interessato la nostra provincia senza eventi di grandine particolarmente rilevanti e già dobbiamo tornare con i piedi per terra e fare in conti con un’Estate ancora lontana dal finire.
L’anticiclone africano torna a dire la sua e farà salire i termometri su valori poco gradevoli già nei primissimi giorni di Agosto.
Ma non abbiamo solamente delle notizie negative, perché questa ondata di calore sarà progressiva e non improvvisa. Sarà grande, ma non lunga nel tempo. Vedrà temperature molto alte, ma abbastanza ventilate. Vedrà tanto Sole, ma non tutti i modelli sono concordi poiché stiamo parlando di giornate ancora lontane da noi e i modelli matematici sono molto suscettibili a ciò che sono le variabili in gioco quando ci si spinge così lontano.
Insomma… per farla breve farà caldo, arriverà un po’ per volta, ma se ne vede già una via d’uscita nella seconda settimana del mese.
Dal 1° di Agosto aria calda convogliata dalla penisola Ibierca porterà nuovamente i termometri su valori degni di Luglio e non lo farà solamente in Italia, ma anche sulla Francia ed il centro Europa. Nella nostra Pianura ai primi del mese i termometri toccheranno i 35°C.
Nella seconda parte della prossima settimana, poi, avremo una progressione delle colonnine di mercurio che si porteranno fino ai 37°/38°C (nella peggiore delle ipotesi 39°C alle porte del week-end).
Ma come detto potrebbe arrivare un miglioramento del tempo con una improvvisa rottura dovuta alle instabili correnti atlantiche che potrebbero riportare dei temporali sul reggiano e con essi un miglioramento termico.
Vogliamo esagerare? I modelli successivamente si orientano verso un mese di Agosto caldo (è pur sempre Agosto), ma senza eccessi e con di tanto in tanto qualche temporale estivo che ci attraverserà regolandone le temperature. Pioggia = Afa, ma è già un buon risultato avere temperature notturne gradevoli e non tropicali così da poter affrontare meglio i caldi pomeriggi.
Riassumendo prepariamoci di nuovo a dover sopportare un po’ di caldo, ma con la consapevolezza che avrà già i giorni contati e dopo l’Estate potrebbe mettersi sul binario giusto. Meteorologicamente il mese più caldo dell’anno ce lo siamo quasi messi alle spalle, speriamo in una strada in discesa con la consapevolezza che l’Estate finirà ufficialmente il 1° Settembre meteorologicamente parlando.
WWW.METEOREGGIO.IT
Dott. Matteo Benevelli