Che sia la volta buona? 



Da sempre Febbraio è un mese che riserva sorprese, comportamento tipico di quei periodi di transizione tra una stagione e l’altra che regala alti e bassi. La lunga siccità che interessa il nostro territorio si aggrava giorno dopo giorno e la necessità di precipitazioni che ci permettano di affrontare il resto dell’anno è alta.
Stando ai modelli attuali vi sono interessanti prospettive per l’ultima parte della settimana con un possibile ritorno della Pioggia con la “P” maiuscola … e, sempre in tal caso, anche della Neve con la “N” maiuscola sul nostro Appennino.
Per esperienza i modelli previsionali così lontani nel tempo necessitano sempre di cautela. Mai fare proclami con la certezza in bocca poiché i ritocchi ci saranno sicuramente e spesso e volentieri avvengono al ribasso… ma fantasticare non costa nulla, specie quando il periodo di durata della perturbazione è una finestra di più giorni.
Se ci limitiamo a dare una lettura ai modelli di oggi (che sono provvisori), sul finire di Venerdì 25 una perturbazione farà il suo ingresso nella nostra Regione da est portando piogge moderate su tutta la provincia.
L’ingresso di aria fredda da est andrà di pari passo con un calo della quota neve che in serata scenderà a quote montane e durante la notte la quota potrebbe scendere fino alla bassa Collina.
In tal caso (ipotesi) i modelli attuali prevedono una copiosa nevicata di diverse decine di centimetri che si esaurirà solamente sul finire della giornata successiva (domenica 27). Inutile dire che se davvero ciò dovesse accadere le diverse decine di centimetri potrebbero salire a … vabbè … questa è fanta-meteorologia.
In Pianura?
I modelli attuali per il momento vedono pioggia o pioggia mista … ma diamo tempo al tempo.
Scenario suggestivo per molti, scenario preoccupante per molti altri … di certezze non ne abbiamo, ma per certo possiamo dirvi che il cielo sereno e l’aria secca della prima parte della settimana vedrà contrapporsi una seconda parte di settimana molto più grigia e umida.
Tutto questo per invogliarvi a seguire i nostri bollettini nei prossimi giorni per vedere se (per dirla quasi come un noto chef della TV) i modelli verranno confermati oppure ribaltati.
WWW.METEOREGGIO.IT
Dott. Matteo Benevelli
Dott. Matteo Benevelli