
Il fumo degli incendi in Canada raggiunge l’Italia
Il viaggio di questa nuvola è iniziato il 22 agosto e agganciandosi alle correnti dominanti del nostro emisfero ha fatto il suo arrivo fin qui in Italia a più di 8.000 Km di distranza. Si tratta di una nuvola di fumo piuttosto densa che arrivata nel cuore dell'Europa...

Quando il Favonio si mette di mezzo
Una insolita "ritornante da est" ha fatto il suo arrivo sulla nostra Provincia. Con eventi del genere ci si aspetterebbe delle precipitazioni continue ed estremamente abbondanti sul nostro Appennino, dove inevitabilmente si accumulano nubi su nubi con forti piogge. E...

Come si comporta un Ciclone al largo della Liguria
Approfittiamo di ciò che sta accadendo per fare un breve ripasso sul cosa significhi avere a che fare con un ciclone di origine atlantica che si forma davanti alle coste della Liguria. E' una meccanica con cui abbiamo a che fare abbastanza spesso e che è governato da...

Nell’occhio del Ciclone
Mattinata serena e "quasi" libera da nuvole dopo una nottata di temporali. Questo fa presumere che tutto sia passato come se niente fosse, che tanto chiasso fosse stato fatto per nulla ... ma potremmo dire che in questa fase siamo all'interno dell'occhio del ciclone....

Dal caldo torrido al caldo afoso.
In poche decine di minuti, questa mattina, chi abita in Pianura, ha visto letteralmente "cambiare l'atmosfera". Si è passati da un caldo torrido ad un caldo afoso in un battere di ciglia. Questo perché nei pressi del Delta del Po si è formato un piccolo vortice di...

Ultimi giorni di caldo intenso
La settimana appena iniziata sembra rispettare i pronostici di gran caldo intenso, quel genere di calore che ci ricorda molto da vicino il mese di luglio che ci siamo appena lasciati alle spalle. Il disagio bioclimatico metterà a dura prova la resistenza dei soggetti...

E se il caldo dovesse ancora arrivare?
Il periodo di Ferragosto ha portato in dote un'ondata di caldo che ha poco da invidiare a quella di Luglio. Un mese di Luglio che a livello globale ha polverizzato i record di calore dell'aria e dei mari. Dei record esacerbati dalla presenza di "El Nino" che, si...

I Mammatus
I Mammatus Le "mammatus", o "mammuti", sono formazioni nuvolose caratterizzate da sacche o appendici appese sotto la base di alcune nubi, spesso associate ai Cumulonembi. Queste strane formazioni sono il risultato di complessi processi di flusso d'aria e instabilità...

La Tropopausa
📹 La Tropopausa ☁️ In questo immagine del nostro instancabile Michele Sensi vediamo uno splendido esempio di "Tropopausa" applicata ad un Cumulonembo. Vediamo il momento in cui un camino di vapore che sale dalla Pianura raggiunge il limite della Troposfera. Le...

Tempo da cappelletti sul reggiano, ma nel brodo ci siamo tutti noi.
Il paradosso che fa impazzire i complottisti: "a Reggio Emilia fa freddo! Alla faccia del global warming!". Come se in "Global Warming" non ci fosse la parola "Global" all'inizio che indica chiaramente una scala ben più ampia della nostra microscopica Provincia. Vi...