🌍 Ma questo caldo quanto dura? 🌡
E’ la domanda che ormai tanti di voi ci stanno ponendo da giorni… ma per quanto ancora ci porteremo a dietro questo caldo estivo?
La risposta non è semplice e non lo è perché un vero e proprio termine non c’è. Su tanti media si era letto a gran titoloni che l’Estate sarebbe finita definitivamente con l’arrivo del ciclone Elias, ma è stato troppo prematuro e quei titoli si sono rivelati “ancora una volta” degli acchiappa like e nient’altro.
Mai dare per sconfitto il caldo estivo solo per l’arrivo di una perturbazione. Quest’anno abbiamo anche “El Nino” che detta legge su una buona fetta del globo e il Canada brucia ancora ininterrottamente da Aprile. Anche la neve sulle Alpi faceva notizia (come se la neve sulle Alpi a fine settembre fosse un evento eccezionale), ma nei prossimi giorni c’è da scommetterci che verranno abbattuti dei nuovi record negativi in alta quota per il mese di ottobre.
Fino ad almeno il 4 di Ottobre saremo in balìa di flussi d’aria calda di matrice africana che saliranno dalle coste dell’Algeria e Marocco verso Spagna e Francia. Purtroppo il nord-Italia non sarà più di tanto ai margini di questo attacco. Per un po’ ci è andata bene con i flussi d’aria freschi in arrivo dall’est Europa grazie all’Anticiclone delle Azzorre, ma nel fine settimana e primi giorni della prossima settimana il flusso caldo farà sul serio anche da noi. Facilmente toccheremo la soglia dei 30°C in Pianura con qualche puntina poco sopra. Valori non eccezionali se fossimo in Agosto, ma terribili per Ottobre.
Passato il 4 di Ottobre (se i modelli resteranno in linea con quelli attuali), potrebbe arrivare un po’ di fresco, ma ci dovremmo mantenere ugualmente poco sopra la media del periodo e con scarse piogge.
Insomma… per farla breve: è ancora presto per le caldarroste, meglio aspettare che si raffreddino.
WWW.METEOREGGIO.IT
utuDott. Matteo Benevelli