Mattinata serena e “quasi” libera da nuvole dopo una nottata di temporali.

Questo fa presumere che tutto sia passato come se niente fosse, che tanto chiasso fosse stato fatto per nulla … ma potremmo dire che in questa fase siamo all’interno dell’occhio del ciclone.

Ciclone di nome “Rea” (quindi nessun nome altisonante che viaggia tra i media da diversi giorni), già, perché il nome dei cicloni viene deciso con dei criteri seri e lo si assegna solo quando una bassa pressione raggiunge certi livelli.

Polemiche a parte, lo scatto satellitare di queste ore è decisamente pittoresco e affascinante. Ma al tempo stesso non lascia adito a dubbi, la pioggia tornerà e sarà abbondante. La spirale di nuvole che si sta formando poco oltre il nostro Crinale ha una forma tentacolare e tra un braccio e l’altro abbiamo un vuoto che lascia spazio ad un bel Sole che finalmente splende senza cuocere.

Dire che siamo nell’occhio del Ciclone è un po’ una forzatura, dal momento che questo si trova nel golfo di Liguria, ma lascia ben intendere che il miglioramento è effimero.
Godiamoci queste tregue, perché rientrano nel normale svolgersi di una perturbazione atlantica. Il ciclone inevitabilmente si sposterà dalla sua posizione attuale e in quel momento il Gigante potrà fornirci poca assistenza.

WWW.METEOREGGIO.IT
 Dott. Matteo Benevelli